Menu principale:
"L'essenza dell'ottimismo è la forza di sperare
quando gli altri si rassegnano".
Dietrich Bonhoeffer
Per aspera ad astra
Attraverso le asperità alle stelle
Seneca, da "Hercules furens"
Percorsi di Istruzione e Formazione
dopo la Secondaria di primo grado
Corso per insegnanti in 11 video
visualizza video
Costruzione del curricolo
per competenze
Pillole di didattica per progettare
compiti significativi"
organizzato dalla casa editoriale Pearson.it
avente come relatore l'Ispettore Franca Da Re
visualizza video
Materiali per l'autoformazione
visualizza
***
La classe capovolta
Fare scuola alla rovescia
visualizza video
Flipped Classroom ( La classe capovolta )
visualizza video
Metodo di studio in una classe capovolta
visualizza video
***
Normativa esame di stato
secondaria di primo grado
visualizza
***
DECRETO LEGISLATIVO
N. 62 DEL 13 APRILE 2017
***
Matematica medie
sito interessante
visita
***
"Ogni studente di ogni Scuola
dovrebbe avere l'opportunità
di imparare informatica"
se sei uno studente
clicca qui
se sei un docente
clicca qui
se sei curioso esplora
l'Officina del Codice
mettiti alla prova
non scoraggiarti
tenta e ritenta
è sbagliando
che si impara !
***
RISORSE DIDATTICHE
Materiali utili per insegnanti e studenti
Visualizza
***
Utilissima
Guida DSA
scarica
***
Siti Utili
per la didattica
Materie letterarie
Tecnologia
Musica
Metodo di studio
Mappe per la scuola
***
Materiali per la formazione
e l'autoaggiornamento
cliccare qui
La Valutazione
***
Pubblicato il documento
redatto da USR Lombardia:
Linee d’indirizzo per
“Cittadinanza e Costituzione”
visualizza
***
Pubblicato il documento
redatto da USR Lombardia:
"Strumenti d’intervento
per alunni con bisogni educativi speciali
e organizzazione territoriale
per l’inclusione scolastica"
visualizza
***
Chiarimenti sulla certificazione DSA
Quadro sinottico normativa
sui Bisogni Educativi Speciali
***
Indicazioni nazionali
curricolo Primo ciclo
visualizza
Curricolo
di Religione
Visualizza
***
BES
Bisogni educativi speciali
Dir.27-
C.M. 8/2013
video del convegno
“La scuola è aperta a tutti”
I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola
Convegno regionale – Milano, 25 marzo 2013 –
Aula Magna Università Bocconi ore 9,00 – 18,00
Come si scrive ?
Piccolo prontuario per l'autocorrezione
dei principali errori ortografici
visualizza
Modi di dire
visualizza
Il tema perfetto
clicca qui
clicca qui
Documento per gli studenti
Memoriale della Shoah
Binario 21
Voci dalla Shoah
Testimonianze per non dimenticare
dossier Giornata della Memoria
Liliana Segre -
Shoah
Scarica materiali
DSA -
Legge 170/2010
Decreto ministeriale N. 5669
del 12 luglio 2011
Disturbi specifici
dell'apprendimento (DSA)
leggi Linee guida